Alp
Alp | |
---|---|
![]() Un'alp in "Gwent: The Witcher Card Game" | |
Informazioni generali | |
Cultura |
Vampiri |
Linguaggi |
Lingua vampirica Sono in grado di parlare la lingua comune |
Aspetto fisico | |
Segni particolari |
Orecchie appuntite Impossibili da localizzare tramite la magia |
Capelli |
Rossi |
Pelle |
Pallida, biancastra |
L'alp è un tipo di vampiro superiore che abita i territori dei Regni Settentrionali sin dalla Congiunzione delle Sfere, avvenuta circa 230 anni prima della "Resurrezione", un misterioso evento menzionato per la prima volta ne La Stagione delle Tempeste.
Indice
Fisiologia[modifica | modifica sorgente]
Per molti versi, le alp sono simili alle altre specie di vampiri intelligenti, come le mula e le bruxe, nonostante siano molto meno potenti di queste ultime. L'argento, usato sotto forma di catene o di armi, è in grado di ferirle, e dunque esse lo evitano a tutti i costi.
Nonostante siano resistenti alla luce solare come le mula, le bruxe,[1] e i vampiri superiori[2], la loro pelle si scurisce parecchio se rimangono esposte ad essa per troppo tempo. Hanno orecchie appuntite, simili a quelle degli elfi.
Le loro prede preferite sono le persone o le creature che dormono. Le alp le addormentano iniettando una sostanza sonnifera che gli causa terribili incubi.[3]
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Alp | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Classe |
Vampiri |
Apparizioni |
Le Alp si nascondono nelle caverne, tra le rovine e le case abbandonate, sempre vicine ad insediamenti umani. |
Immunità |
Immuni alla paura e resistenti ai tentativi di stordimento. |
Punti deboli |
Sensibili alla spada d'argento e all'unguento anti-vampiri. |
Tattiche |
Le Alp attaccano a sorpresa, tentando di strodire le vittime pre bere il loro sangue. |
Alchimia |
Linfa di abominio Sali di Naezan zanne di alp |
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- Nessun altro mostro inspira così tanti miti e leggende come le Alp. La gente crede che questi vampiri possano trasformarsi in cani neri o rospi velenosi. Scambiano le Alp per Succubi, credendo che siano creature lascive e inclini a sedurre giovani uomini. La superstizione le descrive come affascinanti e bellissime, con voci seducenti che disprezzano le vergini. Ciò che è vero oltre ogni dubbio è che si muovono silenziosamente e attaccano a sorpresa, raramente dando alle loro vittime la possibilità di gridare.
Luoghi[modifica | modifica sorgente]
- Fogne
- Casa della Regina della Notte
- Tombe varie.
- Cimitero della Palude
Fonti[modifica | modifica sorgente]
- Una delle vecchie donne di Acque Oscure sblocca la voce del diario sulle alp in cambio di cibo.
- Vampiri: fatti e leggende
Nell'espansione Blood and Wine[modifica | modifica sorgente]
La voce del bestiario per le alp può essere ottenuta leggendo Alp, il cugino pericoloso della bruxa.
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- Sembrava una bruxa, ma non lo era...
Estratto da una conversazione tra l'aldermanno di Falkoane e un witcher.
- Gli alp sono vampiri che assomigliano alle bruxae: qualcuno li chiama fantasmi, un nome decisamente adatto visto che, come i fantasmi, perseguitano e tormentano le persone. Solitamente assumono una forma femminile, ma possono anche apparire come animali. Spesso si aggirano nei pressi dei villaggi, attaccano di notte e sono maggiormente attivi quando c'è la luna piena. La saliva degli alp può far addormentare e, quando applicata su un uomo che dorme, può provocargli terribili incubi. Alcuni dicono che siano loro la causa delle leggende che parlano di uomini che vanno a dormire in salute e vengono trovati la mattina dopo bianchi come la neve, senza più nemmeno una goccia di sangue nelle vene.
- In combattimento, gli alp dimostrano una velocità sovrannaturale e una resistenza incredibile (anche per gli standard dei vampiri). La spada va brandita con grande precisione, dal momento che gli alp sono eccellenti nello schivare i colpi. È consigliato il Segno Yrden, che abbassa le loro difese. Un'altra strategia è quella di bere la pozione Sangue nero, dato che gli alp bevono il sangue dei nemici per indebolirli e rigenerare al contempo i propri poteri.
- A differenza delle bruxae, gli alp non possono diventare invisibili, anche se come loro emettono urla così potenti da rendere inerme il nemico. Il loro punto forte è l'agilità, e i balzi che spiccano sembrano sfidare la legge di gravità. Quando sono in forma umana possono mimetizzarsi facilmente con gli altri membri della comunità e questo li rende pericolosissimi.