Driadi
Driadi | |
---|---|
![]() Una driade nella serie TV "The Witcher" | |
Informazioni generali | |
Altri nomi |
Ninfe Aen Woedbeanna |
Cultura |
![]() |
Luoghi |
Brokilon |
Linguaggi |
Dialetto delle driadi |
Aspetto fisico | |
Capelli |
Diversi colori, compresi i più strani[1] |
Pelle |
Nei romanzi non specificato, spesso dipinta di verde e marrone; verde nei videogiochi |
Le Driadi, o Aen Woedbeanna in Lingua Antica, sono abitanti e guardiane della foresta di Brokilon. Sono conosciute per la loro sorprendente abilità nell'uso dell'arco, così come per il loro amore per gli alberi, la foresta e la musica.
Il loro aspetto è di giovani avvenenti fanciulle, che indossano abiti per confondersi con la foresta e si tingono la pelle per essere meno visibili. Possiedono abilità uniche alla loro razza come quella di dare forma agli alberi con la loro volontà e muoversi senza rumore.
Le Driadi sono esclusivamente femmine e usano gli umani o gli elfi solo per procreare. Questo è ciò che accadde al barone di Hamm, Freixenet. Talvolta crescono anche delle bambine umane come Driadi, anche se non possiederanno mai le abilità di vere driadi. Le driadi sono anche conosciute come ninfe.
Indice
Driadi conosciute[modifica | modifica sorgente]
Nel videogioco The Witcher:
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Geralt incontra una sola driade nel gioco, Morenn. Si trova nel bosco dei druidi nella palude e ha la possibilità di conoscerla a fondo.
Nella versione europea di The Witcher le driadi hanno il seno scoperto e appaiono completamente nude. Nella versione americana sono state censurate e le loro parti intime coperte.
Video[modifica | modifica sorgente]
Galleria[modifica | modifica sorgente]
Immagine promozionale di Morenn per Gwent: The Witcher Card Game
Nella serie TV The Hexer
Nel gioco di ruolo cartaceo Wiedźmin: Gra Wyobraźni
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Morenn, la driade che compare in The Witcher