Gatto (pozione)
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Gatto | |
---|---|
![]() | |
Statistica | |
Ingredienti |
![]() ![]() ![]() |
Base |
standard |
Effetti |
Permette di vedere al buio |
Tossicità |
Bassa |
Durata |
8 ore |
ID |
it_potion_013
|
Si dice che la pozione Gatto sia stata la prima creata apposta per i witcher. Essa permette ai witcher di dare la caccia ai mostri nelle loro tane, incluse grotte buie, rovine e cripte, dato che la pozione aumenta la capacità di vedere in assenza di luce. Per impedire l'accecamento, le pupille si restringono automaticamente in presenza di una luce forte. Questa pozione è probabilmente la più usata dai witcher.
La pozione del Gatto permette a che la assume di vedere al buio, un'abilità molto utile nelle grotte e nelle cripte sparse per le varie aree del gioco.
Fonte[modifica | modifica sorgente]
- Triss da questa formula alla fine del Prologo quando Geralt le chiede del mago che ha attaccato il laboratorio.
- Il libro della rondine
- Puoi ricevere questa poszione dai druidi nel Capitolo V, per la "Marcia Verde".
In The Witcher 2: Assassins of Kings[modifica | modifica sorgente]
Gatto | |
---|---|
![]() Permette di vedere nell'oscurità e attraverso le pareti | |
Dettagli | |
Categoria |
Magico |
Ingredienti |
|
Effetti |
![]() Permette a chi l'assume di vedere al buio e di individuare le creature viventi persino attraverso i muri |
Tossicità |
25 |
Durata |
5 minuti |
Fonte |
Formula: Gatto |
Costo |
10 – 26 ![]() |
Vendita |
2 ![]() |
Peso |
La pozione Gatto permette di vedere nel buio e di individuare i nemici nascosti, come quelli che si trovano aldilà di ostacoli come muri, pannelli o oggetti. All'inizio del gioco, Geralt ha con sé due di queste pozioni e la relativa formula.
Dal diario[modifica | modifica sorgente]
- La pozione del gatto e una delle piu usate dai witcher. Dopo averla bevuta, il witcher e in grado di vedere nell'oscurita piu totale, evitando di essere sorpreso dalle creature notturne. La pozione permette a chi l'assume di vedere le creature viventi e la materia inanimata, persino attraverso i muri.
- Tuttavia, la pozione del gatto distorce la percezione, riducendo i danni inflitti ai mostri. Per compensare a questo effetto collaterale, si puo assumere la pozione del corvo.
- L'uso di questa pozione causa intossicazioni minori.
- La pozione del gatto e consigliata per l'esplorazione di cripte o caverne, e prima di una passeggiata notturna in zone pericolose.
Note[modifica | modifica sorgente]
- A differenza della pozione nel precedente videogioco, la pozione Gatto in The Witcher 2 ha degli effetti simili a quelli dell'Estratto de Vries: non solo permette di vedere nel buio e attraverso i muri le creature nascoste, ma permette di avere una visione "termografica" degli esseri viventi.
- Ho trovato questa pozione molto utile in diverse occasioni, specialmente durante l'esplorazione delle miniere di Vergen, nel corso della missione "In miniera".
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Gatto | |
---|---|
![]() Permette di vedere al buio. | |
Dettagli | |
Inventario/slot |
Oggetti utili / Consumabili |
Categoria |
Oggetto pregiato |
Tipo |
Pozione |
Fonte |
Alchimia / Meditazione |
Prezzo base |
100 |
Peso |
0 |
Effetti | |
Permette di vedere la buio | |
Cariche |
2 |
Tossicità |
15 |
Durata |
60 s |
Alchimia | |
Formula |
Pagina di manoscritto: Gatto |
Ingredienti |
1x Spirito nanico 4x Frutto di berbercane 2x Essenza acquatica |
Al suo arrivo a Bianco Frutteto, Geralt conosce già la formula per realizzare la pozione Gatto. Due di esse possono essere realizzate in qualunque momento, a patto di essere in possesso degli ingredienti necessari.