Petali di ginatia
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
Petali di ginatia | |
---|---|
![]() Petali di ginatia | |
Statistica | |
Tipo |
Erba |
Contiene |
![]() ![]() |
Fonte |
grows wild |
Costo |
15 ![]() |
Vendita |
3 ![]() |
ID |
it_ingr_073
|
Petali di ginatia – petali del fiore di un cespuglio comune. Questa pianta abbonda nei Capitoli III e IV, così come ne "Il prezzo della neutralità".
Fonte[modifica | modifica sorgente]
- Piante delle terre aride
- Erbario del druido
- Una vecchia donna nel villaggio di Acque Oscure darà le voci per i petali di ginatia, per il caprifoglio e per il frutto di barbacane, spiegando che Dandelion le ha chiesto di parlare a Geralt delle erbe locali.
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
Petali di ginatia | |
---|---|
![]() Usato nell'alchimia per creare miscele | |
Dettagli | |
Inventario/slot |
Alchimia e creazione oggetti |
Categoria |
Oggetto comune |
Tipo |
Ingrediente alchemico |
Fonte |
Alchimisti |
Costo |
4 |
Peso |
0 |
I petali di ginatia vengono usati per realizzare i seguenti oggetti:
- Bomba al dimeritium migliorata
- Decotto di leshen antico
- Decotto di wraith diurno
- Fungo del diavolo migliorato
- Fungo del diavolo superiore
- Mutagene blu
- Mutagene blu maggiore
- Tintura rosa per armatura
- Unguento anti-ibridi migliorato
- Unguento anti-ibridi superiore
- Unguento anti-orchi
- Unguento anti-orchi migliorato