Specie dimenticate: il protofleder
Specie dimenticate: il protofleder | |
---|---|
![]() Leggilo per ulteriori informazioni. | |
Dettagli | |
Inventario/slot |
Libri |
Categoria |
Oggetto comune |
Tipo |
Libro |
Fonte |
Bottino / Acquista |
Prezzo base |
10 |
Costo |
24 |
Vendita |
2 – 3 |
Peso |
0 |
Reading this book adds a bestiary entry for Protofleder. It can be purchased from the Camerlengo ducale.
Delle copie di questo libro possono essere trovate nei seguenti luoghi:
- Albergo della Coda arruffata in Tana delle Volpi
- One of the houses around the wine festival marketplace, east-northeast of Vecchio Fagiano ad Hauteville.
- In one of five houses north of the Cimitero del tempio (×2).
- Una delle due case a Nord-Nord-Est dell'erboristeria ad Hauteville.
- In a house near Piazza Henris Gras ad Hauteville.
- In house around Piazza grande (×3).
- In a house in San Sebastian (×3).
- Fattoria Gelenser.
Dal diario
- Se prendiamo un fleder e ingigantiamo tutti i suoi tratti più primitivi, otteniamo un protofleder, ovvero il suo antenato più prossimo, giunto da una sfera d'esistenza parallela e non ancora esposto ai processi evolutivi post-congiunzione. Al giorno d'oggi i protofleder sono estremamente rari, dato che la loro esistenza è minacciata dai loro stessi discendenti.
I protofleder sono pertanto vampiri minori, la cui arma principale sono le gigantesche mandibole, che spesso utilizzano in combattimento assieme ai loro artigli.
Come i loro bisnipoti più sviluppati, i protofleder si affidano al loro istinto piuttosto che alla loro intelligenza e sono molto sensibili all'odore del sangue. Tutti i metodi normali per combattere i vampiri funzionano anche contro di loro, e in particolare ricordiamo l'unguento per vampiri, la pozione Sangue nero e l'argento.