Spettri
I termini fantasmi o spettri si riferiscono a creature spiritiche sensibili all'argento che sono solite infestare cimiteri e cripte. Talvolta, può capitare che gli spettri siano legati a certi luoghi o talune persone, i loro affari lasciati in sospeso li tengono legati a questo piano di esistenza.
Nel videogioco The Witcher[modifica | modifica sorgente]
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() |
Fantasmi noti[modifica | modifica sorgente]
- La Bestia
- Spettro del giocatore d'azzardo
- Sposa
- Caccia Selvaggia
- Re della Caccia Selvaggia
- Fantasma di Leo
- Fantasma di Adam
Missioni associate[modifica | modifica sorgente]
Note[modifica | modifica sorgente]
- Nel videogioco, anche gli Ifrit sono classificati come "spettri", pur essendo creature del Piano del Fuoco.
In The Witcher 2: Assassins of Kings[modifica | modifica sorgente]
![]() |
![]() |
![]() |
- Caccia Selvaggia
- Wraith
- Draug
- Draugir
- Fantasma del Nilfgaardiano, nella missione "Nelle grinfie della follia" (Capitolo I)
In The Witcher 3: Wild Hunt[modifica | modifica sorgente]
![]() |
![]() |
Gli Spettri sono una categoria di mostri che compaiono in The Witcher 3. Essi includono: