Vicovaro
Vicovaro | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Lingua ufficiale |
Dialetto nilfgaardiano | ||||
Capitale |
Vicovaro | ||||
Forma di governo |
Ducato | ||||
Status |
Provincia dell'Impero di Nilfgaard | ||||
Capo di Stato |
Duchessa senza nome[1] | ||||
Posizione geografica | |||||
![]() Dettaglio dalla mappa di The Witcher |
Vicovaro è una delle province meridionali dell'Impero di Nilfgaard. È famosa per la sua Accademia della Magia, nonché per la sua accademia di medicina fondata dall'Imperatore Jan Calveit nella capitale della regione.[2] Gli abitanti, nonostante vivano sotto il vessillo di Nilfgaard,[3] sono molto fieri della loro provenienza.[4]
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
La storia di Vicovaro può essere tracciata fino ai tempi antichi, quando le tribù dell'Alba Inferiore vennero influenzate dalla sua cultura. I primi successi di Vicovaro divennero presto parte del patrimonio culturale dell'Impero di Nilfgaard. Lungo il corso dei secoli, Vicovaro ha lentamente assimilato alcuni elementi e tradizioni di Nilfgaard.[3]
Nella seconda metà del 12° secolo, Vicovaro è stata conquistata dalle forze dell'Imperatore Torres,[5] ma l'invasore venne infine costretto alla ritirata. Tuttavia, dopo aver assistito al fato di Etolia conquistata dall'Imperatore Fergus var Emreis, i nobili locali riuscirono ad influenzare il regnante, che infine rese Vicovaro una provincia di Nilfgaard.[6]
Portatori di scudo veterani provenienti da Vicovaro marciarono assieme alle truppe etoliane durante la Seconda Guerra Settentrionale.[7]
Geografia e clima[modifica | modifica sorgente]
Vicovaro confina con la regione centrale dell'Impero e probabilmente con i ducati di Rowan e Ymlac.[4] Il territorio è temperato e collinare,[3] e il clima permette la coltivazione della mandragora.[3]
Emblemi nazionali[modifica | modifica sorgente]
Araldica[modifica | modifica sorgente]
Lo stemma di Vicovaro non viene mai descritto nei libri. Il primo stemma è stato disegnato da SMiki5five mentre il secondo dal nostro esperto di araldica e di The Witcher Mboro.
Bandiera[modifica | modifica sorgente]
Persone provenienti da Vicovaro[modifica | modifica sorgente]
- Duchessa senza nome[1]
- Aillil aep Ceallach
- Assire var Anahid
- Cahir
- Ceallach aep Gruffyd
- Dheran aep Ceallach
- Flourens Delannoy
Luoghi[modifica | modifica sorgente]
- Vicovaro
- Accademia della Magia
- Accademia di medicina
- Darn Dyffra
Note[modifica | modifica sorgente]
- Vicovaro è un comune nella provincia di Roma, in Italia.
Fonti[modifica | modifica sorgente]
- ↑ 1,0 1,1 The Witcher 3: Wild Hunt
- ↑ Gwent: The Witcher Card Game
- ↑ 3,0 3,1 3,2 3,3 Wiedźmin: Gra Wyobraźni
- ↑ 4,0 4,1 Il Battesimo del Fuoco
- ↑ In The Witcher Gioco di Ruolo non viene specificato se sia stata attaccata tutta Vicovaro o solo il territorio appartenente all'omonima capitale
- ↑ The Witcher Gioco di Ruolo
- ↑ Il Tempo della Guerra
|